Vasche idromassaggio e piscine custom per yacht e catamarani
Centro Italia costruisce vasche idromassaggio custom per mega yacht, yacht e catamarani con possibilità di personalizzazione della forma, delle dimensioni e dell'impianto idromassaggio.
Le vasche idromassaggio custom per yacht e catamarani create da Centro Italia sono alte prestazioni e progettate per essere sicure e funzionali anche durante la navigazione, quando l'enorme massa d'acqua in continuo movimento metterebbe a dura prova qualsiasi materiale. Proprio lì, l'esperienza e l'approccio aperto all'innovazione e alla sperimentazione tecnologica che da sempre ci caratterizzano vengono in nostro aiuto, consentendoci di creare prodotti unici, di alto design e sicuri per i Clienti.
Caratteristiche delle vasche custom per yacht di Centro Italia

Dal progetto al plastico 3D, la vasca idromassaggio viene costruita e personalizzata nei minimi dettagli e in perfetta rispondenza alla Normativa Navale Rina.
Possiamo realizzare diverse tipologie di scocca:
- in resina vinilestere rinforzata e finitura a gelcoat neopentilico;
- in alluminio;
- in acciaio Inox AISI 316 marino.
La resina vinilestere, per la sua natura chimica è in grado di garantire grandi prestazioni ed è ben rispondente alle sollecitazioni.
I rivestimenti disponibili sono:
- Fibra di carbonio: un materiale sottile di elevatissima resistenza meccanica, elevate prestazioni in particolare riguardo ai rapporti rigidezza/peso e resistenza/peso e con grande capacità di isolamento termico e resistenza alla temperatura. Clicca qui per approfondire la posa in opera in una vasca idromassaggio/ piscina per il settore nautico del rivestimento in firba di carbonio.
- Mosaico Bisazza 1x1: il più classico dei rivestimenti, un passapartout intramontabile ed elegante.

Abbiamo due tipologie di impianto idromassaggio:
- bocchette in ABS o Inox che sfruttano il principio Venturi idro/aria(idromassaggio);
- bocchette aria (insuflaggio) che immettono aria per un dolce massaggio.
Gli impianti possono essere accoppiati nel funzionamento in modo da ottenere un idromassaggio completo.
Piscine e vasche idromassaggio per catamarani di lusso
Centro Italia progetta e realizza piscine e vasche idromassaggio per catamarani di lusso, molto più che normali piscine, ma dei veri e propri capolavori di ingegneria adatti al settore nautico. Centro Italia può proporti le piscine custom per catamarani di lusso, leggere e personalizzabili, realizzate con i materiali più raffinati per un’esperienza perfetta a bordo.
Piscine per catamarani di lusso: minimo ingombro, pesi ridotti
Le piscine per catamarani che centro Italia progetta e realizza sono concepite per offrire il massimo del relax agli utilizzatori, in totale sicurezza. Le piscine custom per catamarani di lusso sono studiate dai nostri ingegneri sulla base di un progetto 3D, poi vengono realizzate con materiali resistenti e innovativi per garantire un peso ridotto e un ingombro minimo, poiché in barca lo spazio è ridotto e va ottimizzato. Anche per questo le nostre piscine o vasche idromassaggio per catamarani vengono progettate in funzione delle dimensioni del catamarano. Inoltre, gi impianti a bordo dei catamarani dispongono di una bassissima tensione di alimentazione: 24 V per i piccoli catamarani, 48 V per i catamarani di oltre 40 metri.
Le piscine custom di Centro Italia per catamarani possono essere dotate di una struttura da incasso o autoportante e consentono un ampio margine di personalizzazione. Tutte le nostre realizzazioni sono conformi alle direttive europee per la sicurezza generale dei prodotti.
Caratteristiche tecniche di una vasca idromassaggio per imbarcazioni
Centro Italia progetta e realizza varie tipologie di minipiscine e vasche idromassaggio custom per il settore nautico:
- vasche idromassaggio con struttura autoportante: con modello femmina in poliuretano e vasca in vinilestere rinforzata. La struttura viene realizzata con supporti accoppiabili con un telaio in acciaio inox che viene successivamente saldato o staffato all'imbarcazione. Il rivestimento può essere in mosaico o in gelcoat. Solitamente, per il rivestimento in mosaico viene impiegato il mosaico 1x1 che consente di ottenere curvature con raggi molto stretti.
- vasche idromassaggio con struttura da incasso: la struttura customizzata in Eps preformato viene incollata ad una scocca preesistente dell'imbarcazione e ed impermeabilizzata con prodotti specifici. Il rivestimento può essere in mosaico con stuccatura in epossidico.
Entrambe le strutture possono essere dotate di una o più pareti in vetro. Anche il fondale può essere vetrato. L'acqua può traboccare dalla parete vetrata della struttura anche in forma di cascata.
L'illuminazione è a led è può essere di colore bianco oppure in RGB con cromoterapia.
Gli impianti di filtrazione e idromassaggio possono essere incorporati alla piscina o posizionati a distanza in un locale dedicato.
Le tubazioni possono essere in PVC rigido PN10. Nei casi in cui lo spazio non è sufficiente, vengono impiegate tubazioni in PVC flessibile. Le tubazioni vengono fissate alla struttura dello yacht attraverso l'impiego di apposite staffe.

I quadri elettrici vengono generalmente posizionati in prossimità della piscina oppure all'interno di uno spazio apposito. I cavi elettrici sono realizzati appositamente per il settore nautico CEI 18-49 e collegano i quadri elettrici alle elettropompe ed ai vari accessori attraverso delle apposite canaline.
Per quanto riguarda l'aspetto impiantistico elettrico e la messa a terra, l'acqua del mare, piena di sali, corrisponde ad un terreno caratterizzato da una bassa resistività. E' come come se lo scafo metallico dello yacht fosse immerso nel terreno e costituisse perciò un dispersore di elettricità. Questo permette di disporre di tutta la messa a terra necessaria, a bordo.
Automazione e Domotica
Centro Italia offre un sistema di gestione logica programmabile con PLC Siemens che permette di gestire l’automazione di tutti gli impianti a bordo della vasca e/piscina idromassaggio. Con questo sistema si può ottenere un set di funzioni ad alta velocità di elaborazione e grandezza costruttiva, oltre alla possibilità di interfacciarsi direttamente con il sistema generale dello yacht o del catamarano. Possibili anche i collegamenti in rete con riferimento a engineering.
Il sistema permette l’interconnessione di tutti gli impianti di una piscina o di una vasca idromassaggio. Con il programma studiato e prestabilito dai tecnici di Centro Italia, si potranno azionare ed allo stesso tempo controllare il riempimento automatico della piscina o della vasca idromassaggio, lo svuotamento, il mantenimento della filtrazione ed il riscaldamento, l’accensione dell’idromassaggio, comprese le varie funzioni dell’impianto: cascata, insufflaggio, illuminazione, ecc. I fattori che vengono azionati e controlli dal sistema sono infiniti: l’apertura e la chiusura delle valvole in contemporanea, la direzione del flusso, i tempi di azione in secondi, la temperatura dell’acqua e molte altre funzioni ancora.
Inoltre, il sistema Siemens permette di ottimizzare le risorse, dando priorità a servizi specifici: ad esempio, viene disattivato in modo automatico l'impianto di riscaldamento dell'acqua qualora non sia necessario. In questo modo si escludono altri servizi ed assorbimenti, per una maggiore efficienza dell'intera struttura.
Sicurezza degli impianti elettrici, cassa di backup e coperture
Il livello di protezione IP: in piscina, gli elementi elettrici immersi nell'acqua (faretti di illuminazione, strip o fibra ottica di illuminazione, pulsanti touch e qualsiasi altro accessorio) sono protetti in IP 68. Per quanto riguarda i quadri elettrici, le scatole di derivazione ed altri accessori non sommersi in acqua, va detto che sono protetti in IP 56.
La Cassa di backup in inox è collocata nello yacht vicino ad altri serbatoi per l'utilizzo generale. La Cassa di Backup è caratterizzata da un impianto di filtrazione e da un altro autonomo di riscaldamento sempre pronto al riempimento della piscina per l'uso immediato.
La piscina può inoltre essere dotata di una copertura che permetta di mantenere inalterati i livelli di temperatura e pulizia dell'acqua. La copertura può essere automatica e semirigida, così da diventare calpestabile e adatta quindi a diventare uno spazio da utilizzare sia come area relax sia come un ambiente per ospitare feste. Ogni impianto è predisposto per il collegamento in domotica dello yacht o del catamarano.
Pareti trasparenti
Centro Italia realizza piscine con pareti vetrate in Metacrilato PMMA o in Vetro Stratificato.
Il Metacrilato PMMA è un polimero termoplastico che proviene dalla polimerizzazione in massa di monomero, attraverso colata.
Questo incredibile materiale presenta una grande resistenza alle temperature più elevate, agli agenti chimici aggressivi ed è facile da lucidare. Oltre ad avere delle proprietà termoplastiche, il Metacrilato PMMA offre grande rigidità e trasparenza (92% per lastre prive di colore). La sua grande resistenza agli agenti atmosferici e ai raggi UV lo rende perfetto per l’utilizzo su yacht e, più in generale, nel settore nautico. La grande lavorabilità e la termoformatura di questo materiale permettono un incollaggio semplice, garantendo inoltre una purezza ottica unica. A completare la lista dei numerosi vantaggi del Metacrilato PMMA vi sono le sue proprietà ottiche e meccaniche, che non sono alterabili nel tempo. La garanzia è decennale.
Le lastre in Metacrilato per piscine realizzate sulle imbarcazioni sono perfette per questa destinazione d’uso, specialmente per le piscine o le vasche idromassaggio create ad hoc e difficili da raggiungere in termini di posizione. Le lastre in Metacrilato presentano un peso minimo che consente a sua volta una grande manovrabilità. Inoltre, mediante l’impiego del Metacrilato PMMA si possono ottenere dei raggi di curvatura molto stretti, ideali per pareti trasparenti ricurve. Per questo, il Metacrilato è ideale per la realizzazione di piscine o vasche idromassaggio su attici, terrazzi oppure a bordo di navi e yacht. Le lastre di Metacrilato PMMA sono disponibili in diversi colori, offrendo un grande margine di personalizzazione.

Per quanto riguarda invece le pareti in Vetro Stratificato, ne esistono vari tipi, ma Centro Italia utilizza il Vetro Float Stratificato Extrachiaro – parallelo o curvo temperato – con PVB trasparente. Per aumentare la resistenza e la spinta dell’acqua, per pareti molto grandi si utilizza il SGP, con il quale si ottengono delle curve con raggi molto stretti anche impiegando il vetro. Questo materiale offre trasparenza e brillantezza ottimali, con la trasmissione luminosa che aumenta a seconda dello spessore della parete. Grande trasmittanza neutrale con resa di colori e contrasto di qualità. Il materiale è incolore, con una leggera colorazione verdastra nella linea classica.
Inoltre, si tratta di un materiale sicuro che non lascia frammenti pericolosi in caso di rottura. Il possibile abbinamento tra le lastre di vetro attraverso delle pellicole trasparenti speciali rende questo materiale utilizzabile anche per grandi bacini di acqua. Le pareti in vetro stratificato extrachiaro trovano oggi ampia applicazione nel settore nautico, complice la scarsa esperienza circa le elevate prestazioni e la qualità del Metacrilato.
Assicurazione vasche settore nautico
Centro Italia è in possesso dell'assicurazione DINAMICA BUSINESS 360, specifica del mondo nautico. La polizza assicurativa ha la durata estesa al periodo dei lavori nel cantiere navale e vale in Italia e all'estero. Una volta consegnata la vasca, la polizza continua ad essere valida per tutto il periodo di durata della garanzia, ed è anche comprensiva di estensione territoriale: RC0 nei territori di tutti i paesi del Mondo, RCT per tutti i paesi del mondo esclusi USA, CANADA e MESSICO.
Per maggiori informazioni sui metodi di costruzione e collaudo di una vasca idromassaggio custom per mega yacht clicca qui.
Per informazioni sulla realizzazione di piscine per il settore nautico di Centro Italia consulta la pagina dedicata.
Contattaci per qualsiasi informazione al numero 800931931.