www.europa.eu

 

Descrizione del progetto:

Il progetto SEO per Centro Italia vuole permettere a Centro Italia di investire sul web attraverso una politica SEO mirata. Attraverso l’analisi di tool specifici per lo studio del traffico la Centro Italia ha deciso di modificare, in maniera drastica, la sua presenza sul web al fine di rendersi più presente sulle ricerche da parte dei suoi attuali e, soprattutto, futuri clienti.

Grazie al progetto SEO per Centro Italia, l’azienda vuole implementare un’ottimizzazione SEO, cioè sviluppare un insieme di strategie e pratiche volte ad aumentare la visibilità del suo un sito internet migliorandone il posizionamento sui motori di ricerca. Queste pratiche avranno come obiettivo quello di aumentare il traffico che il sito riceve da Google e da altri motori di ricerca, rendendolo così più visibile alle persone che stanno cercando quelle determinate parole chiave.


 

Finalità:

L’intervento è volto all’aumento della quantità di nuovi clienti acquisiti tramite sito web, con il conseguente aumento delle istanze di:

  • Richiesta preventivo

  • Vendite

  • Servizi post-vendita

L’intervento impatterà positivamente anche sulla notorietà del brand grazie all’adozione di testi in grado di attrarre visitatori qualificati (studi di architettura, studi di consulenza edile e normativa) incrementando la competenza e la professionalità percepita dai visitatori del sito, grazie all’esposizione di contenuti SEO oriented di alto taglio comunicativo, tecnico e commerciale.


 

Risultati:

Il risultato finale che si vuole raggiungere con il progetto SEO per Centro Italia è quello di aumentare il traffico che il sito riceverà da Google e da altri motori di ricerca, rendendolo così più visibile i servizi ed i prodotti Centro Italia a vecchi e nuovi clienti. Per raggiungere tali obiettivi verranno implementate le seguenti azioni:

  • SEO audit - una vera e propria analisi del sito, che dovrebbe sempre precedere qualsiasi intervento di ottimizzazione, permetterà di conoscere esattamente tutte le problematiche del sito e di trovare le soluzioni più adatte a risolverle, oltre che ad offrire una maggiore navigabilità agli utenti e a posizionarsi meglio all’interno dei motori di ricerca

  • Gestione dei Back-link – I Backlink corrispondono alla reputation che altri siti hanno nei confronti di quello di Centro Italia. Maggiore sarà il numero di siti che faranno riferimento a quello di Centro Italia più Google aumenterà la visibilità del sito in termini di posizionamento sul web

  • SEO on-site - Per ciascuna keyword identificata verrà proposta la scrittura di testi approfonditi che offriranno agli utenti informazioni di natura tecnica sull'argomento ricercato e che spiegheranno le caratteristiche e i vantaggi del servizio e del prodotto

  • SEO off-site – Un’azione di questo tipo prevedrà la sponsorizzazione del sito Centro Italia all’interno dei principali network di interesse mediante la redazione di pubblicazioni. Ciascuna pubblicazione conterrà una citazione ad uno dei domini di Centro Italia. Lo scopo delle citazioni è quello di accrescere il ranking delle pagine su Google, migliorando le posizioni in SERP già acquisite, al fine di incrementare la popolarità del sito web

  • SEO mantenimento - sui domini Centroitalia.it e Pergotende.it verrà sviluppato un set completo di attività di monitoraggio e controllo delle posizioni sulle SERP di Google e azioni di mantenimento e rafforzamento SEO

  • Digital PR – Questa azione prevede la pubblicazione su siti terzi di articoli di reale valore informativo contenenti citazioni del sito di Centro Italia. Lo scopo delle citazioni è quello accrescere il ranking delle pagine su Google, rendendo più stabili o migliorando le posizioni in SERP già acquisite

 

Sostegno finanziario ricevuto:

La proposta di progetto SEO per Centro Italia è stata presentata il 04/03/2020 con numero di protocollo A0349-2020-33991 sull’Avviso pubblico “Contributi per il sostegno dei processi di digitalizzazione delle imprese del Lazio – PROGETTI DI INNOVAZIONE DIGITALE” di cui alla Determinazione regionale n. G18226 del 20/12/2019 – POR FESR LAZIO 2014 – 2020.

 

Con Determinazione n G 09323 del 04/08/2020 pubblicata sul BURL n. 104 supplemento n.1 del 25/08/2020 il Direttore della Direzione Regionale per lo Sviluppo Economico e le Attività Produttive, ha preso atto degli esiti della valutazione effettuata dalla Commissione di Valutazione, che ha approvato il progetto SEO per Centro Italia e la relativa sovvenzione, assegnandogli il CUP F83D20003580007.

Di seguito riportiamo il dettaglio della sovvenzione totale concessa

 

Tipologia di investimento

SPESA

AMMESSA

(in EURO)

SOVVENZIONE

CONCESSA

(in EURO)

Servizi di customizzazione (personalizzazione) dei sistemi e delle soluzioni digitali adottate)

40.000,00 €

16.000,00 €

Premi per l’ottenimento della fidejussione

448,94 €

179,58 €

Costi di Personale a forfait
20% del sub-totale “Spese Ammissibili da rendicontare”

8.089,79 €

3.235,92 €

Costi indiretti a forfait

(5% del sub-totale “Costi di Progetto da rendicontare”)

2.022,45 € €. 808,98 €

808,98 €

Totale complessivo

50.561,18 €

20.224,47 €