Pergotende
Pergotenda® Corradi Official Dealer: Centro Italia è OFFICIAL DEALER & SERVICE dei prodotti e delle pergole da esterno Corradi a Roma.
Centro Italia condivide le sfide più ambiziose del nostro tempo: attraverso il sostegno ad AIL, ci impegniamo nella lotta contro contro la leucemia devolvendo all’Associazione parte del fatturato per ogni Pergotenda installata.
Vivere lo spazio esterno di casa propria per tutto l'anno, con un prodotto dal design e dai materiali di pregio: ecco cosa significa installare una pergola da giardino o terrazzo.
Centro Italia è rivenditore autorizzato delle Pergotende® Corradi e si occupa di montaggio e installazione di pergole, pergotende bioclimatiche e verande su misura. Abbiamo decine di progetti già realizzati con questo marchio e possiamo individuare la soluzione migliore per valorizzare qualsiasi spazio outdoor. Segliere i prodotti Corradi significa concedersi il lusso di vivere gli spazi esterni in ogni stagione, senza mai rinunciare al comfort.
Possiamo creare un progetto su misura per voi per trasformare il terrazzo o il giardino nello spazio dei vostri sogni con una delle nostre pergotende. Inoltre, se siete proprietari di bar, hotel o ristoranti, potete consultare le nostre soluzioni esclusive per locali pubblici e HO.RE.CA. con pergotende personalizzate anche di grandi dimensioni.
Maggiori informazioni sulle Pergotende
- Perché scegliere le Pergotende Corradi
- Caratteristiche delle Pergotende Corradi
- Pergotende Corradi: tabella della resistenza sismica
- Permessi per costruire le pergotende
- Agevolazioni fiscali per pergotende
- Pergotenda®: garanzie
- Pergole da esterno: l'installazione in spazi pubblici e privati
- Pergotenda® per locali pubblici
- Pergotenda® per ambienti privati
- Pergotenda®: la scelta dei materiali
- Pergotenda®: il design
- Centro Italia Official Dealer e Service per le Pergotende Corradi
Perché scegliere le Pergotende Corradi
Corradi progetta e realizza soluzioni per l’outdoor da più di 40 anni. Primo ad ottenere il brevetto per la Pergotenda®, Corradi ha arricchito negli anni la selezione dei propri prodotti, rendendola sempre più esclusiva e orientata all’ambiente: pergole bioclimatiche e vele ombreggianti sono solo alcuni dei prodotti di spicco del catalogo. Grazie alla forte attenzione di Corradi per il design, le pergole di questo marchio sono anche una scelta estetica di alto livello e conferiscono ad ogni spazio esterno un tocco di classe.
9 ragioni per scegliere Corradi:
- Perché possiede 35 brevetti a garanzia di competenza tecnica e unicità;
- Perché Pergotenda® è un prodotto esclusivo del brand Corradi;
- Perché più di 40 anni di esperienza nel settore dell’outdoor fanno la differenza;
- Perché Corradi personalizza i progetti con prodotti su misura;
- Perché Corradi è una delle eccellenze del design italiano;
- Perché il ventaglio di prodotti e servizi è ampio e sempre aggiornato;
- Perché i prodotti Corradi sono fabbricati secondo le normative vigenti, possiedono il marchio CE e sono garantiti contro sole, pioggia e vento;
- Perché Corradi realizza concept, progetto esecutivo, realizzazione e servizio post-vendita anche per progetti particolari;
- Perché Corradi si interfaccia ogni giorno con il mondo dell’architettura e del design per evolversi e migliorare la propria offerta.
Caratteristiche delle Pergotende Corradi
Pergotenda® è un sistema di copertura automatica brevettato, scorrevole e ad impacchettamento tramite radiocomando.
Grazie alla fortissima attenzione di Corradi per il design, le pergole di questo marchio sono anche una scelta estetica di alto livello, e conferiscono ad ogni spazio esterno un tocco di classe. La Pergotenda® Corradi può essere realizzata su misura e personalizzata in ogni dettaglio, dai materiali della struttura fino ai colori e al tipo di rivestimento.

Cosa succede alle pergotende quando sono soggette a nevicate o piogge copiose? Che livello di resistenza hanno queste strutture? Sono queste le domande tecniche che più spesso ci rivolgono i nostri Clienti. Ebbene, alcuni modelli di pergotende Corradi sono progettati per garantire una resistenza ottimale ai carichi di pioggia e neve: in base agli stress test i tessuti utilizzati dalla Corradi possono resistere a raffiche di vento che sfiorano i 120 Km/h, nonché reggere senza danneggiarsi fino a 50 cm/mq di neve fresca.
Grazie all'inclinazione con cui vengono progettate le pergotende Corradi, queste strutture possono sopportare un ingente carico di pioggia senza creare problemi di ristagno: il piano superiore inclinato permette infatti il defluire dell'acqua al suolo. Per fronteggiare le sollecitazioni di neve e pioggia, il materiale di realizzazione della Pergotenda® è un fattore determinante: l'impiego dell'acciaio inox, ad esempio, o dei profili in alluminio, aumenta il grado di resistenza ai carichi fornendo anche maggiore robustezza alla struttura. Per maggiori informazioni sui carichi di pioggia e neve di Pergotenda®, vi invitiamo a fare riferimento all'apposita pagina di approfondimento del sito.
Pergotende Corradi: tabella della resistenza sismica
Tra le varie caratteristiche tecniche delle pergotende ricordiamo il grado di resistenza antisismica di queste strutture, che varia a seconda del modello. Di seguito riportiamo la tabella con i dati antisismici delle pergotende, estratti dalle relazioni di calcolo effettuate sui prodotti Corradi:
- RADIUS: riferimento: NTC 2008 > ag:0.252 g; F0:2.412; Ss:1; St:1; T*c:0.331 s
- BSPACE: NTC 2008 > ag: 0.095 g: F0:2.412; suolo categoria D; T*c:0.265 s
- PALLADIA: NTC 2008 > ag:0.212 g; F0:2.400; S:1;; T*c:0.310 s
Permessi per costruire le pergotende
Per la realizzazione di una pergola non è necessario il ricorso ad appositi permessi per costruire. L'esenzione dalle autorizzazioni edilizie si deve alla natura temporanea e non fissa delle installazioni: il CdS (Consiglio di Stato) ha stabilito che la struttura di sostegno della tenda retrattile può essere installata senza permessi poiché non costituisce un abuso edilizio. Secondo il CdS, non è la struttura di supporto ma la tenda retrattile a dover essere tenuta in considerazione: quest'ultima, essedo ancorata alle pareti e al pavimento dell'edificio, non costituisce un'opera abusiva. La precarietà della Pergotenda®, dunque, è data non tanto dai materiali di realizzazione o dal tipo di ancoraggio di cui è dotata, ma dall'utilizzo temporaneo cui è destinata. Se l'opera costruita è di fatto una tenda retrattile, e non la struttura che la sostiene, questa può essere assimilata nella categoria delle attività dell'edilizia libera e pertanto non necessita di permessi. La struttura, generalmente in metallo, è considerata come un elemento necessario a mantenere stabile la tenda. Per maggiori chiarimenti, consultate la normativa pergotende qui.
Agevolazioni fiscali per pergotende
I Bonus saranno attivi per tutto il 2021, 2022 e 2023.
Fino al 2023 si può usufruire del bonus fiscale per le schermature solari, tra le quali rientrano sia le pergotende che le pergole bioclimatiche.
Per conoscere tutti i dettagli o per scoprire dai nostri consulenti esperti se potete ottenere il bonus e usufruire di tutti i vantaggi fiscali, cliccate qui.
Attenzione: il bonus non si applica alle pergotende o alle pergole bioclimatiche collocate su edifici con facciate orientate a nord.
Abbinare la pergotenda alla piscina con finanziamenti o bonus
Le opportunità per abbinare la pergotenda alla piscina sono diverse:
- Bonus Ristrutturazioni del 50% in 10 anni o con sconto immediato in fattura per la ristrutturazione di piscina già esistente: interventi alle tubazioni, interventi sulla vasca, interventi sugli accessori della piscina sono solo alcune delle opere che si possono mettere in atto con questo bonus. Qui per maggiori dettagli;
- Ecobonus al 65% in 10 anni o con sconto immediato in fattura per l'installazione di impianti volti al miglioramento dell'efficienza energetica della piscina (pompa di calore, sistemi ibridi, collettori solari per il riscaldamento dell'acqua etc.);
- Finanziamenti per piscine, con cui Centro Italia vi aiuterà a realizzare il vostro sogno pagando in comode rate.
Pergotenda®: garanzie
Corradi garantisce 10 anni sulle strutture in legno e in alluminio, 5 anni sui tessuti, sulle pedane di legno e sui meccanismi di movimentazione. Per quanto riguarda la componentistica elettrica ed elettronica, gli anni di garanzia offerti sono 2 in quanto gli eventuali guasti delle parti elettriche dipendono spesso da un uso scorretto dell'impianto, o da problemi connessi con la tensione di alimentazione erogata dal gestore elettrico. A titolo di esempio, se la tensione di 220v subisse un calo del 10%, tutti gli apparati elettrici andrebbero in difficoltà, aumenterebbero l'assorbimento dei motori e si surriscalderebbero fino a rompersi.
Anche Cristal, un tessuto in PVC trasparente e anti UV, è un prodotto dotato di garanzia biennale, essendo soggetto alle costanti sollecitazioni prodotte dalle aperture e dalle chiusure incontrollabili. Anche in questo caso dipende molto dall'utilizzo: basti pensare che tante Ermetike vengono azionate fino a cinque volte al giorno, mentre altre una o due volte al mese. In più, le Ermetike sono spesso installate in zone esposte a forte vento, in cui il tessuto Cristal è sempre sotto tensione.
Pergole da esterno: l'installazione in spazi pubblici e privati
Pergotenda® per locali pubblici
Installare una Pergotenda® in un locale pubblico significa aumentare il volume stesso del locale, fornendo ai clienti uno spazio esterno climatizzato in tutti i mesi dell'anno, al riparo dagli agenti atmosferici. In Italia, sono molti gli imprenditori che hanno deciso di impreziosire l'esterno del proprio locale con una Pergotenda® Corradi (per un esempio di spicco si rimanda alla pagina dedicata alla Pergotenda® Palladia di Casa Corradi presso l'esclusivo ristorante Shinto a Roma). Gestori di bar, hotel e ristoranti fanno spesso ricorso a questa soluzione per creare uno spazio esterno coperto e confortevole, che unisce la funzionalità al design accattivante.
Centro Italia è un'azienda con sede a Roma specializzata nella realizzazione e nell'istallazione delle pergotende Corradi per locali pubblici. Conosciamo perfettamente ogni aspetto tecnico che concerne una Pergotenda® e possiamo fornire tutta l'assistenza che vi occorre. Inoltre, grazie all'esperienza dei nostri tecnici in materia di lavorazione dell'acciaio, possiamo creare delle strutture di grandi dimensioni adattandole armoniosamente allo spazio cui saranno destinate.
Siete proprietari di un locale dotato di uno spazio esterno potenzialmente utile da sfruttare? Gli elementi principali da valutare per costruire una Pergotenda® in un locale pubblico sono:
- l'esposizione solare: Corradi propone delle soluzioni su misura per climatizzare anche i luoghi più freddi e umidi;
- lo stato del terreno: Corradi propone delle pedane appositamente ideate per fornire una pavimentazione sicura e priva di irregolarità su cui installare una Pergotenda®;
- architettura dell'edificio annesso, con particolare attenzione agli eventuali vincoli esistenti;
- illuminazione: necessaria per un comfort ottimale anche nelle ore notturne.

Pergotenda® per ambienti privati
Installare una Pergotenda® in un ambiente esterno privato, giardino o terrazzo che sia, non comporta particolari problemi strutturali. Noi di Centro Italia siamo perfettamente attrezzati per fornirvi tutta l'assistenza necessaria alla realizzazione di una Pergotenda® in giardino e in terrazzo e ci occuperemo di ogni aspetto, dalla valutazione della fattibilità del progetto ai dettagli dell'installazione, oltre all'assistenza post vendita. Per l'inserimento di una Pergotenda® in un ambiente privato, si deve tener contro dei seguenti aspetti:
- lo spazio a disposizione: le dimensioni del giardino o del terrazzo. Corradi offre anche pergole di piccole o medie dimensioni per rispondere alle esigenze di tutti;
- l'esposizione solare: si tratta di un parametro determinante per scegliere il tipo di copertura più adatto a ombreggiare l'ambiente. Ricordiamo che le soluzioni Corradi per le coperture esterne sono pressoché infinite ed offrono anche un grande margine di personalizzazione;
- le condizioni del terreno: si dovrà valutare la pendenza, la regolarità e l'eventuale ristagno dell'acqua piovana;
- l'estetica dell'edificio annesso.
Come ci si deve comportare quando si desidera realizzare una copertura sul proprio balcone ma si risiede in un condominio? A questo proposito, vi invitiamo a leggere i nostri consigli su come chiudere il balcone con una Pergotenda® o una veranda. Questa guida è pensata proprio per essere di aiuto a comprendere i permessi necessari per chiudere il balcone in ambito condominiale, ma soprattutto per individuare gli aspetti burocratici e logistici che stanno alla base della realizzazione di una Pergotenda® o di una veranda in balcone.
Pergotenda®: la scelta dei materiali
Che materiale scegliere per la realizzazione di una Pergotenda®? La scelta dipende essenzialmente dalla presenza di vincoli culturali o paesaggistici. Nelle zone soggette a vincoli, solitamente viene impiegato il legno come materiale di riferimento, sebbene non esista un vero e proprio limite legale in questo senso.
Per le grandi realizzazioni si consiglia l'utilizzo dell'acciaio in quanto si rivela non solo un materiale molto resistente e robusto, ma anche uno dei più sagomabili e adatto a sposarsi con l'aspetto di ogni edificio senza alterarne l'estetica.
Pergotenda®: il design
Il design dipende dal gusto del cliente, dalla destinazione d'uso della Pergotenda® e dallo stile architettonico dell'edificio. Grazie all'ampio margine di personalizzazione dei prodotti Corradi, ogni Pergotenda® risulta praticamente unica ed esclusiva. Per rispondere alle diverse esigenze della committenza, Corradi propone un modello di Pergotenda® per ogni stile architettonico, sia per chi ama un design sobrio, lineare e semplice, sia per coloro che desiderano creare dei contrasti eleganti con gli edifici antichi.
È inoltre possibile personalizzare ogni dettaglio, dal tipo di copertura superiore ai sistemi di chiusura laterale, passando per il grado di inclinazione, il colore, il materiale tessile e la tipologia di illuminazione.
Centro Italia Official Dealer e Service per le Pergotende Corradi
Tutti i prodotti Corradi sono pensati per impreziosire gli spazi esterni rendendoli confortevoli e resistenti alle intemperie, abitabili anche in presenza di condizioni atmosferiche ostiche. Stile e ricercatezza dei materiali sono un vero e proprio marchio di fabbrica per l'azienda, ed è proprio questo che ha reso il brand uno dei più conosciuti in Italia e nel mondo.
Centro Italia offre la garanzia della qualità delle pergotende Corradi per ogni soluzione da esterno. Vi aiuteremo a scegliere tra le pergole e a individuare il modello che si adatta perfettamente al vostro progetto. Dalla fase progettuale fino all'installazione della Pergotenda®, vi seguiremo assicurandovi assistenza post vendita e service con ricambi originali.
Per ulteriori informazioni sulle nostre pergotende, contattateci per un appuntamento senza impegno al numero 800931931.
-
Pergotenda® 45
-
Pergotenda® Exyl
-
Pergotenda® Exyl Free standing
-
Pergotenda® Maestro
-
Pergotenda® B Space
-
Pergotenda® Palladia
-
Pergotenda® per bar, hotel, ristoranti, centri sportivi
-
Pergotenda® per Terrazzi
-
Pergotenda® per Giardini
-
Pergotenda® per attività commerciali
-
Pergotenda® per casa
-
Pergotende Roma
On-line il catalogo delle pergotende Corradi
Clicca sull'immagine per scaricare il catalogo e scoprire tutte le novità del mondo Corradi.