Costruzione idromassaggio custom su yacht
Centro Italia, azienda leader nella costruzione di vasche custom per yacht,
descrive in questa pagina tutte le fasi della costruzione
di una vasca idromassaggio custom per uno yacht della Baglietto.
L'esigenza
Il Cliente ci ha richiesto una personalizzazione completa della vasca: l'esigenza riguardava una vasca idromassaggio di alto design da installare su uno yacht privato, con materiali leggeri e robusti selezionati appositamente per il settore nautico.
La soluzione
Dal progetto esecutivo al plastico in 3D, la vasca idromassaggio viene costruita in Fibra di Vetro e personalizzata nella forma, nelle dimensioni e nell'impianto. Per questa lavorazione in particolare, Centro Italia ha realizzato il suo primo modello a femmina in poliuretano, la vasca completa in resina vinilestere rinforzata e rifinita in gelcoat, telaio di accoppiamento all'imbarcazione in inox AISI 316 ed inserimento dell'impianto idromassaggio e di illuminazione.
Caratteristiche delle vasche idromassaggio custom per yacht

- Vasca idromassaggio personalizzata in resina con sfioro a cascata
- Telaio in acciaio AISI 316 per tenuta e fissaggio della scocca
- Rivestimento in mosaico Bisazza 2 x 2
- Impianto idromassaggio 16 bocchette idro/aria retroiiluminate in RGB
- Impianto di ricircolo con sfioro a cascata e di riscaldamento con scambiatore elettrico
- Impianto di svuotamento in base alla Normativa Rina
Centro Italia: fasi di realizzazione di una vasca idromassaggio custom per yacht
Centro Italia mostra di seguito alcune immagini relative alle fasi della realizzazione di una vasca idromassaggio per questo esclusivo yacht della Baglietto. Per richiedere informazioni e preventivi contattate i nostri uffici.

Fase 1: costruzione
Il progetto custom per yacht comincia con la costruzione del modello femmina in poliuretano ds. 60 kg/mc lavorato a controllo numerico.
Fase 2: finitura
I tecnici proseguono con la finitura con due mani di resina e fondo poliestere grigio carteggiato a grana 120/180.
Fase 3: completamento vasca e rifinitura
Il Team di specialisti di Centro Italia procede quindi al completamento della vasca in vinilestere rinforzata, spessore 25 mm, per poi provvedere alla rifinitura a gelcoat neopentilico con rinforzi.
Fase 4: insonorizzazione della base della vasca

Le vibrazioni degli impianti, la presenza di idromassaggi o impianti di nuoto contro corrente, ma anche un fissaggio alla base eseguito in maniera approssimativa: tutti questi fattori possono contribuire ad aumentare la rumorosità della piscina, rendendo l'imbarcazione meno confortevole.
La soluzione
Centro Italia ha individuato negli anni alcuni accorgimenti per diminuire i decibel e le vibrazioni prodotte dagli impianti e dall'acqua che scorre. Per prima cosa, ci occupiamo di verificare che la vasca sia fissata alla base a regola d'arte.
Inoltre, abbiamo scelto di utilizzare solo le speciali pompe elettriche a velocità variabile con motore asincrono a magnete permanente con commutazione elettronica AC. Questi macchinari, oltre a diminuire i consumi, possono funzionare a velocità variabile in base al numero di giri impostato, risultando di conseguenza più silenziose delle elettropompe classiche.
L'acqua che passa attraverso ugelli, cascate o sistemi a sfioro può essere un'altra fonte di rumore: con l'utilizzo delle pompe appena descritte, riusciamo a variare la quantità di acqua che passa attraverso questi sistemi, abbassando di conseguenza anche il rumore.
Se però si vuole rendere completamente silenziosa la vasca annullando del tutto rumori e vibrazioni ai piani inferiori, Centro Italia utilizza dei pannelli insonorizzanti che, posti alla base della vasca, impediscono il propagarsi delle vibrazioni. In più, questi speciali pannelli sono impermeabili e la loro struttura elastica a celle chiuse assorbe gli urti in modo ottimale.
Il prodotto garantisce carichi statici fino a 120 kg/cm2 e minimizza le frequenze naturali fino a 10 Hz. I rotoli standard hanno misure di 1500 X 5000 mm, spessore 12,5 e 25 mm. Si possono realizzare moduli su misura.
La pennellatura Sylodyn che usiamo conserva nel tempo le proprietà meccaniche e fisiche:
- abbattimento delle vibrazioni
- carico statico fino a 60 kg/cm2
- capacità di sovraccarico per brevi lassi di tempo
- elevata resistenza all’acqua trattata delle minipiscine
- resistenza agli oli e ai grassi minerali
- riduzione delle frequenze fino a 10 Hz
- capacità autoestinguenti
- possibilità di personalizzazione
Proprietà combinate di elasticità e assorbimento degli urti
- NB: carico statico permanente fino a 0,075 N/mm2
- NC: carico statico permanente fino a 0,15 N/mm2
- ND: carico statico permanente fino a 0,35 N/mm2
- NE: carico statico permanente fino a 0,75 N/mm2
- NF: carico statico permanente fino a 1,5 N/mm2

Fase 5: collegamento
Il collegamento della vasca allo yacht avviene attraverso un apposito telaio in acciaio inox AISI 316.
Fase 6: posa in opera
A questo punto, i tecnici provvedono alla posa in opera di tutti gli impianti di cui la vasca sarà dotata, sia gli impianti essenziali sia quelli accessori: impianti tecnici, di filtrazione, idromassaggio, illuminazione e riscaldamento.

Fase 7: rivestimento e griglia
Si tratta della fase di posa in opera del rivestimento in mosaico Bisazza con colla Bicomponente e con successiva stuccatura delle fughe in epossidico, per una lavorazione lineare ed impeccabile. Segue la posa in opera della griglia.
Fase 8: riempimento e collaudo
Una volta terminata la lavorazione della struttura, i tecnici proseguono riempiendo la vasca con l'obiettivo di effettuare le prove di funzionamento e collaudo. Per una garanzia di massima affidabilità, i test di collaudo e controllo effettuati da Centro Italia prevedono l'impiego di strumenti professionali molto avanzati.
Centro Italia per le costruzioni su yacht e per settore nautico
Grazie ad una forte specializzazione nella realizzazione di vasche idromassaggio, Centro Italia realizza vasche idromassaggio custom per yacht e imbarcazioni che rispondano ad ogni esigenza e gusto.
Siamo inoltre in possesso di DINAMICA BUSINESS 360, l'assicurazione nautica che vale sia durante la realizzazione del progetto sia dopo la consegna del prodotto, per tutto il periodo di validità della garanzia e anche con estensione territoriale: RC0 nei territori di tutti i paesi del Mondo, RCT per tutti i paesi del mondo esclusi USA, CANADA e MESSICO.
Scopri le varie tipologie di vasche idromassaggio custom per yacht offerte da Centro Italia. Non solo yacht: Centro Italia realizza anche vasche idromassaggio custom per mega yacht e piscine per imbarcazioni e per il settore della nautica in generale.