Costruzione e realizzazione piscine ecosostenibili
Centro Italia progetta, costruisce e realizza piscine ecosostenibili. Siamo molto sensibili alle tematiche ambientali e vogliamo contribuire attivamente alla salvaguardia delle risorse del nostro pianeta. Per questo abbiamo incluso l’ecosostenibilità nelle nostre realizzazioni, proponendo esclusivamente piscine progettate secondo i canoni dell’ecologia.
Cos è una piscina ecosostenibile?
La piscina ecosostenibile è quel luogo in cu si fondono la voglia di migliorare il proprio stile di vita e l'attenzione alla sostenibilità e all'impatto ambientale, portando a un aumento della richieste di piscine green per aree residenziali, per il welness e tempo libero.
Come suggerito dal nome, la fase di costruzione piscine ecosostenibili è pensata per ridurre l'impatto ambientale attraverso l'uso efficiente delle risorse, l'ottimizzazione energetica e la riduzione dei prodotti chimici.
Cosa significa realizzare una piscina ecosostenibile
Scegliere di realizzare una piscina ecosostenibile si traduce in una significativa riduzione delle emissioni di CO₂ e del consumo energetico legato alla produzione dei materiali necessari per la costruzione. Inoltre, realizzare piscine ecosostenibili significa lavorare in armonia con l’ambiente, rispettando il suo equilibrio. È proprio così che nascono le piscine ecologiche, nel pieno rispetto dell’ambiente e della vegetazione circostanti.
Costruzione piscine ecosostenibili: perché preferirla
Ridurre le emissioni attorno alla propria abitazione permette di migliorare la qualità della vita trovando il giusto equilibrio l'opera umana e la natura circostante. Rispettare l'ambiente, in questo caso, significa prendersi cura della propria casa tramite un percorso di sostenibilità.
Se paragonata alla realizzazione di piscine tradizionali, le piscine di Centro Italia abbassano sensibilmente le emissioni di anidride di carbonica della struttura, con una discesa fino al 50% rispetto alle realizzazioni tradizionali.
Realizzazione piscine ecosostenibili: costruzione e installazione
Centro Italia è in possesso della Uni 14001 per i requisiti di un Sistema di Gestione Ambientale (SGA). Questo significa che, nei nostri progetti, lavoriamo in conformità con la normativa per il miglioramento delle prestazioni ambientali, allo scopo di prevenire l’inquinamento, ridurre i rifiuti, il consumo di energia e dei materiali, integrando pratiche a tutela dell’ambiente.
Le peculiarità delle piscine ecologiche sono:
- le strutture delle piscine Castiglione, di cui siamo Office Dealer, sono a basso impatto ambientale poiché rispondono alla ESG (Environmental Social Governance) e forniscono una riduzione delle emissioni di CO₂ dal 30 al 50% rispetto alle tradizionali piscine realizzate in calcestruzzo armato;
- le tubazioni da noi utilizzate sono composte da una percentuale minima di materiale riciclato pari al 30%;
- le elettropompe di filtraggio e idromassaggio consentono un risparmio di energia elettrica 20 volte superiore rispetto a una elettropompa oggi utilizzata ad elettricità, con una maggiore tutela ambientale che passa per emissioni di CO₂ inferiori per 2.309 kg. Il nuovo e rivoluzionario AQUAGEM INVERMASTER utilizza l’acqua per raffreddare il motore eliminando la necessità di ventole e riducendo notevolmente il rumore di funzionamento. Le elettropompe funzionano a 30 dBA a 1 metro ed è fino a 40 volte più silenziosa di una normale elettropompa per piscina che si utilizza oggi, garantendo esclusivamente l'ascolto della musica dell’acqua;
- l’impianto di filtraggio è a cartuccia e non a sabbia. Questo sistema non richiede un controlavaggio con conseguente spreco di acqua, come avviene negli impianti standard. Il filtro è professionale ed è stato introdotto anche nelle piscine semiolimpioniche.
Costruzione piscine ecosostenibili interrate: i materiali ecologici
Scegliendo una piscina realizzata con materiali ecologici, non solo si riducono le emissioni durante la costruzione, ma si aumenta la longevità dell’installazione poiché i materiali ecosostenibili sono più durevoli nel tempo. L’acciaio inossidabile, ad esempio, è un materiale altamente riciclabile e durevole.
Realizzazione piscine ecologiche: sostenibilità nella riduzione degli sprechi
Dopo la fase di realizzazione piscine ecosostenibili, seguiremo il cliente anche in merito al trattamento dell’acqua e al risparmio idrico, due elementi cruciali ai fini della gestione ecologica della piscina. L’aspetto più importante è fare attenzione agli sprechi di acqua per poterli ridurre al minimo.
Un buon consiglio è quello di non svuotare l’acqua della piscina al termine della stagione, utilizzando una copertura per piscine per mantenere pulita l’acqua durante i mesi invernali e impedirne l’evaporazione. In questo modo, la piscina andrà riempita una sola volta.
La copertura svolge anche una funzione di sicurezza, impedendo cadute accidentali in acqua di adulti, bambini e animali.
Nell’installazione di una piscina ecosostenibile, Centro Italia si assicura del corretto funzionamento di tutti gli impianti e delle tubazioni, affinché non ci siano perdite o sgocciolamenti. Affida ai nostri tecnici qualificati la manutenzione della tua piscina e potrai approfittare di un servizio stagionale di controllo della vasca, sia al momento dell’apertura sia nella fase di massimo utilizzo della piscina, fino alla chiusura.
Come trattare l'acqua post realizzazione piscine ecosostenibili
A seguito della realizzazione piscine ecosostenibili, per manutenere la tua piscina devi fare principalmente attenzione allo spreco idrico. Non è necessario svuotare la piscina al termine di ogni estate. La vasca va riempita un'unica volta, specialmente se la struttura è dotata di una copertura in grado di prevenire l'evaporazione causata dal sole.
Piscine ecosostenibili: le soluzioni ecosostenibili di Centro Italia
Centro Italia progetta piscine ecosostenibili secondo accurate norme ecologiche. Grazie alle certificazioni in possesso, le nostre piscine sono tutte realizzate con un’attenzione particolare alla sostenibilità ambientale. Contattaci mediante il form per qualsiasi richiesta sulla realizzazione piscine ecosostenibili: il nostro staff è disponibile per fornirti tutte le informazioni che desideri.
Energia rinnovabile per la piscina ecosostenibile
Utilizzare fonti di energia rinnovabile è il primo passo per ridurre l'impronta ecologica della struttura ecosostenibile. Tra le scelte più diffuse c'è sicuramente l'installazione di pannelli solari, strumenti che assicurano grande risparmio sul lungo periodo e offrono una soluzione ecologica per le estati a base di relax e acque cristalline.
Ricircolo perfetto realizzato durante la costruzione piscina ecosostenibile
Con le tecnologie a disposizione di Centro Italia, le piscine ecosostenibili limitano la dispersione di acqua tra tuffi, cicli di controlavaggio dei filtri, dando un forte contributo alla sostenibilità dell'intero impianto.
Controllo e manutenzione delle tubazioni piscina ecosostenibile
Avere anche solo una piccola perdita può causare dei veri e propri sprechi di acqua. Per questo motivo, è fondamentale svolgere la manutenzione annuale dell'impianto ecosostenibile per assicurarsi che la salute dell'impianto sia sempre al top. Se hai bisogno del nostro aiuto, puoi contattare il nostro staff per effettuare questo controllo sia al momento dell'apertura stagionale che in piena estate.