Costruzione idromassaggio custom per mega yacht

Centro Italia, specializzata nella realizzazione di vasche idromassaggio custom per yacht e mega yacht, illustra in questa pagina tutte le fasi lavorative per la costruzione di una vasca idromassaggio custom denominata "Swimming Pool Element" posta al centro del ponte a prua, di un mega yacht Elements 80M della Yachtley, unico cantiere navale in Europa con la propria in-house, situato a Kocaeli Free Zone in Turchia.

Il progetto, a cura del design team Cristiano Gatto, prevede una vasca idromassaggio rettangolare di misure cm 590 X 245 ed H cm 75, con 2 cristalli curvi a cascata sui lati corti ed un impianto idromassaggio misto ad insuflaggio. L'illuminazione è di altissimo design con una striscia di fibre ottiche in RGB IP68 posizionata perimetralmente sul fondo.
Centro Italia in questa realizzazione ha simulato progetto, design e funzionamento con programma 3D e così che ogni particolare è diventato realtà: primo modello in poliuretano, vasca in vetroresina, assemblaggio impianto, particolari costruttivi, rifiniture.
Per la prima volta la vasca idromassaggio è stata costruita e collaudata nello stabilimento produttivo di Centrostiledesign di Imola (Italia) ed assemblata ad un telaio in acciaio inox predisposto per il carico e pronta da spedire e da installare a bordo del mega yacht in Turchia.
Contattaci, un nostro responsabile è a disposizione per qualsiasi soluzione di design e tecnologia.
Caratteristiche e particolari della vasca idromassaggio custom per mega yacht

- Vasca idromassaggio personalizzata in vetroresina con sfioro su 2 cascate di cristallo
- Telaio in acciaio AISI 316 per il sostegno e fissaggio della scocca
- Fondo con dipinto di Murano
- Impianto idromassaggio con 6 postazioni da 6 bocchette idromassaggio piccole, 4 postazioni da 2 bocchette idromassaggio piccole, 4 postazioni da 3 bocchette idromassaggio grandi
- Impianto insuflaggio con 10 bocchette generali
- Impianto di ricircolo con filtrazione, trattamento e riscaldamento dell'acqua con scambiatore elettrico
- Impianto di sfioro a cascata su 2 cristalli curvi
- Impianto di svuotamento a Normativa Rina
- Trasformatore di alimentazione in tensione 380V + neutro
L’insonorizzazione della base della vasca idromassaggio
Nella realizzazione di una vasca idromassaggio destinata al settore nautico, Centro Italia si occupa dell’insonorizzazione della base della vasca mediante l’impiego di pannelli insonorizzanti.
Prima ancora di occuparsi dell'insonorizzazione, Centro Italia mette in atto una serie di accorgimenti che aiutano a ridurre la rumorosità dell'impianto. Nello specifico:
- Verifica attentamente che la vasca sia fissata alla sua base.
- Utilizza delle speciali elettropompe che girano a velocità diversa a seconda del numero di giri impostato, riuscendo così a produrre meno decibel (oltre che a diminuire i consumi). Si tratta di elettropompe a velocità variabile con motore asincrono a magnete permanente con commutazione elettronica AC.
- Riduce lo scroscio dell'acqua che fuoriesce da ugelli, cascate e sistemi a sfioro attraverso la diminuzione della portata dell'acqua (che si può ottenere sempre con le speciali elettropompe descritte nel punto precedente).
Se tutti questi accorgimenti non bastano, Centro Italia può occuparsi dell'insonorizzazione vera e propria attraverso dei pannelli speciali.
I pannelli che utilizziamo presentano una struttura molto particolare a celle chiuse che impediscono l’assorbimento dei liquidi, mentre la loro elasticità fornisce un assorbimento degli urti ottimale. L’impiego di questi pannelli è fondamentale a bordo di uno yacht, poiché una piscina idromassaggio crea rumore e vibrazioni al piano sottostante.
Il prodotto utilizzato da Centro Italia assicura carichi statici fino a 120 kg/cm2 e minimizza le frequenze naturali fino a 10 Hz. I rotoli standard hanno misure di 1500 X 5000 mm, spessore 12,5 e 25 mm. Sono realizzabili dei moduli su misura.
La pennellatura Sylodyn di cui ci serviamo consente di mantenere nel tempo le proprietà meccaniche e fisiche:
- riduzione delle vibrazioni
- carico statico fino a 60 kg/cm2
- capacità di sovraccarico per brevi periodi
- elevata resistenza all’acqua trattata delle minipiscine, agli oli e ai grassi minerali
- riduzione delle frequenze fino a 10 Hz
- proprietà autoestinguenti
- personalizzabile
Le proprietà combinate di elasticità e assorbimento degli urti
- NB: carico statico permanente fino a 0,075 N/mm2
- NC: carico statico permanente fino a 0,15 N/mm2
- ND: carico statico permanente fino a 0,35 N/mm2
- NE: carico statico permanente fino a 0,75 N/mm2
- NF: carico statico permanente fino a 1,5 N/mm2
Il sistema di automazione di Centro Italia

Per la gestione automatica, logica e programmabile di tutti gli impianti della vasca e/o piscina idromassaggio a bordo, Centro Italia ha studiato un sistema con PLC Siemens che garantisce la piena automazione degli impianti. Nello specifico, il sistema permette di gestire una serie di funzioni ad un’elevata velocità di elaborazione, grazie anche all’interfaccia diretta con il sistema generale di cui lo yacht è dotato. Possibile interfaccia anche in riferimento ad engineering e possibilità di collegamento in rete.
Si tratta di un sistema in grado di interconnettere tutti gli impianti della piscina, permettendo il controllo e l’azionamento dei seguenti aspetti: riempimento e svuotamento automatici della piscina o della vasca idromassaggio, mantenimento della filtrazione e riscaldamento, accensione delle funzioni idromassaggio, apertura e chiusura simultanea delle valvole, direzione del flusso, tempi di azione scanditi in secondi, temperatura dell’acqua, ecc.
Assicurazione piscine e idromassaggi settore nautico
Centro Italia possiede DINAMICA BUSINESS 360, un'assicurazione specifica del settore nautica e navigazione. La polizza vale durante i lavori nel cantiere navale e è operativa in Italia e all'estero. Alla consegna, l'assicurazione si estende a tutto il periodo di validità della garanzia, anche con estensione territoriale: RC0 nei territori di tutti i paesi del Mondo, RCT per tutti i paesi del mondo esclusi USA, CANADA e MESSICO.
I lavori di costruzione e collaudo di una vasca idromassaggio custom per mega yacht:
- Progettazione in DWG e sviluppo del progetto in 3D con simulazione tecnica e di funzionamento generale
- Realizzazione del modello femmina in poliuretano ds. 70 kg/mc lavorato a controllo numerico, finitura con 2 mani di resina con carteggiatura a grana 110/160
- Realizzazione della vasca idromassaggio completa in vinilestere rinforzata di spessore 20 mm
- Impermeabilizzazione e rifinitura con gelcoat neopentilico con rinforzi
- Fissaggio ed alloggiamento della vasca idromassaggio ad un telaio in acciaio inox Aisi 316
- Posa in opera degli impianti tecnici, di filtrazione, di trattamento con additivi, idromassaggio, insuflaggio, ricircolo, quadri elettrici, illuminazione con striscia di fibre ottiche immersa e riscaldamento
- Posa in opera del serbatoio (vasca di compenso) realizzato su misura in polietilene alta densità
- Incollaggio e fissaggio dei vetri curvi alla scocca della vasca idromassaggio con collante specifico
- Posizionamento dei pulsanti touch on-off su un fianco della vasca idromassaggio
- Riempimento, prove di funzionamento per alcuni giorni e collaudo
- Imballaggio speciale e spedizione a destinazione
Centro Italia ha una forte esperienza nella realizzazione di vasche idromassaggio custom per yatch e mega yacht e questo gli permette di garantire al Cliente un ampio margine di personalizzazione del progetto. Cliccando qui, Centro Italia offre maggiori informazioni tecniche sulle vasche idromassaggio custom per Yacht che realizza.
Per informazioni sulle fasi di costruzione di una vasca idromassaggio custom per yacht da parte del team tecnico di Centro Italia è possibile cliccare qui.
Oltre alle vasche idromassaggio custom, Centro Italia costruisce piscine per imbarcazioni e nautica nel rispetto della Normativa Navale Rina.